
I nostri servizi
3 Capitolato dei lavori
In seguito alla progettazione è utile redigere un capitolato dei lavori ossia un documento contenente l'elenco delle lavorazioni da eseguire e le relative quantità, necessario per la raccolta delle offerte economiche delle imprese su una base univoca e comparabile.
4 Pratiche autorizzative
Definito il progetto ed incaricata la ditta appaltatrice è quasi sempre necessario provvedere all'ottenimento delle autorizzazioni comunali, piuttosto che della soprintendenza od altri organi della pubblica amministrazione, necessarie all'espletamento dei lavori in rispondenza a quanto riportato nei vari regolamenti nazionali e locali.
1 Audit e verifiche preliminari
Prima di tutto ci assicuriamo di aver bene chiare le esigenze del cliente, per questo necessitiamo di uno o più incontri prima di definire la fattibilità del progetto ed il giusto iter lavorativo da mettere in campo. Solamente dopo aver fatto le opportune valutazioni saremo in grado di fornire un preventivo dettagliato e coerente con le esigenze della committenza
2 Progettazione architettonica
Generalmente è il secondo step da intraprendere dopo aver opportunamente valutato la fattibilità del progetto.
Si suddivide in tre fasi principali ognuna con un grado di approfondimento e di dettaglio diversi:
preliminare;
definitiva;
esecutiva.
5 Direzione Lavori
La figura del Direttore dei Lavori è determinante per la buona riuscita dell'opera, sia in termini qualitativi dell'opera ma anche in termini di rispetto delle spese previste, del mantenimento della contabilità mediante redazione degli Stati di avanzamento lavori (S.A.L.) e rispetto dei tempi di esecuzione. Inoltre mantiene i rapporti con i fornitori e verifica l'idoneità tecnico professionale delle imprese coinvolte. Un buon professionista in questo caso fa davvero la differenza!
I nostri servizi sono rivolti ai privati ed alle aziende che necessitano di riqualificare i propri immobili, che siano essi residenziali, industriali o commerciali per meglio adattarli alle proprie esigenze.
Lo Studio ArchEd - Architettura ed Edilizia offre un servizio completo e integrato nel campo della progettazione e della consulenza tecnica, unendo competenza, innovazione e attenzione alle esigenze del cliente.
L’obiettivo è fornire soluzioni personalizzate, funzionali ed esteticamente curate, garantendo qualità, efficienza e conformità normativa in ogni fase del processo edilizio.
Tra i principali servizi offerti:
Studi di fattibilità e progettazione architettonica nelle fasi preliminare, definitiva ed esecutiva, con analisi tecniche ed economiche mirate.
Direzione lavori, con controllo costante dell’avanzamento e della qualità delle opere.
Sicurezza sul lavoro, gestione della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Modellazione 3D e rendering fotorealistici, per la visualizzazione accurata degli spazi e delle soluzioni progettuali.
Pratiche edilizie, catastali e commerciali, gestione completa delle procedure autorizzative e amministrative.
Certificazioni energetiche (APE) e consulenze per il miglioramento delle prestazioni degli edifici.
Consulenze tecniche online, per offrire supporto rapido e professionale anche a distanza.
Consulenze immobiliari, a supporto della vendita o dell'acquisto di un immobile.
Grazie a un approccio multidisciplinare e all’impiego di strumenti digitali avanzati, lo Studio garantisce precisione, trasparenza e affidabilità, ponendosi come interlocutore unico per la gestione di ogni esigenza tecnica e progettuale.
Il nostro modello di lavoro
6 Coordinamento sicurezza in cantiere
La figura del Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell'opera, quando necessaria, è di fondamentale importanza al fine del rispetto della normativa vigente con particolare riferimento al D.Lgs. 81/2008. Coordinare le varie fasi del lavoro e le imprese presenti in cantiere è fondamentale per ridurre drasticamente i rischi per la sicurezza dei lavoratori.
Nel percorso che ci ha condotti ad avere le competenze che oggi abbiamo a disposizione, non sono mancati errori e fallimenti. Ed è proprio dai nostri errori e passi falsi che abbiamo appreso il miglior metodo di lavoro che tutt'ora applichiamo con successo.
Avere un metodo di lavoro per noi è di vitale importanza per la buona riuscita dell'opera, è la linea guida, il faro da seguire per avere sempre tutto sotto controllo e limitare gli imprevisti.






Ambito progettuale
Studi di Fattibilità
Progettazione preliminare
Progettazione definitiva - esecutiva
Consulenze online
Ambito tecnico
Computi metrici
Redazione pratiche tecnico - urbanistiche
Redazione pratiche catastali
Redazione pratiche commerciali
Certificazioni energetiche
Ambito esecutivo
Direzione lavori
Coordinamento imprese
Coordinamento della sicurezza






